OLD-social-instagramapp-storearea-applicatoriarea-privatiarea-produttoriarea-progettistiarea-rivenditoriarrow-downarrow-rightbackbookcalculatorcarousel-leftcarousel-rightcart-2cartclosecontrolsdownloademailenvelopeeyefai-da-te-iconfilterfinituraflaggoogle-playlinklock-altlogo-anniversariologo-fila-footerlogo-filalogo-recommendedmailmarker-2marker-filamarkermateriali-esternomateriali-finituramateriali-internomateriali-lavaggiomateriali-manutenzionemateriali-pavimentomateriali-pretrattamentomateriali-protezionemateriali-rivestimentomateriali-topnewsletter-arrownewsletterpagenav-gridpagenav-nextpagenav-prevphone-2phone-filledphoneplay-2playplusprintprofessional-iconprotezionepuliziaquestionsearchshare-facebookshare-googleplusshare-linkedinshare-twittersharesistemislider-arrow-leftslider-arrow-rightsocial-facebooksocial-flickr-bnsocial-flickrsocial-instagramsocial-instagram_newsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-youtubetoolbar-apptoolbar-capitolatotoolbar-certificationstoolbar-downloadtoolbar-eyedroppertoolbar-performance-warrantytoolbar-product-compliancetoolbar-product-safetytoolbar-product-sheettoolbar-product-techtoolbar-recycletoolbar-retailertoolbar-supporttoolbar-videotutorialupload-file
Fila Industria Chimica S.p.A.
Cosa fare se...

FILA ĆØ un membro di molte associazioni di settore nazionali ed internazionali:

  • Confindustria Nazionale: ĆØ la principale associazione di rappresentanza delle imprese manifatturiere e di servizi in Italia.
  • Confindustria Ceramica, Confindustria Marmomacchine e Confindustria Sezione Chimici
  • ASSOPOSA: ĆØ l'associazione dedicata ai posatori piastrellisti di cui FILA ĆØ partner tecnico e socio fondatore. Si dedica al riconoscimento e alla formazione del posatore piastrellista.
  • Green Building Council (GBC) Italia: ĆØ un'associazione no profit che fa parte della rete internazionale dei GBC presenti in molti altri paesi; ha come obiettivo promuovere una cultura dell’edilizia sostenibile. Si occupa del sistema di certificazione indipendente LEEDĀ® – Leadership in Energy and Environmental Design – i cui parametri stabiliscono precisi criteri di progettazione e realizzazione di edifici salubri, energeticamente efficienti e a impatto ambientale contenuto.
  • EUF (Federation of European Tile Fixers’ Association): Federazione Europea delle associazioni di posatori di piastrelle
  • TTA (The Tile Association): rappresenta l’intero settore inglese delle piastrelle per pavimenti e rivestimenti e vanta oggi 750 membri tra produttori, posatori, distributori e contractors
  • FFN (Fachverband Fliesen und Naturstein): l’Associazione per le Piastrelle e le Pietre Naturali fa parte della Federazione Tedesca delle Costruzioni (ZDB), la più grande federazione industriale tedesca che riunisce oltre 35.000 imprese operanti nel settore delle costruzioni. 
  • Gesundes Wohnen mit Keramik (Vivere Sani con la Ceramica): ĆØ un’iniziativa delle associazioni europee delle piastrelle. Ne fanno parte i più rinomati produttori, distributori, piastrellisti e loro associazioni che intendono mostrare agli utilizzatori soluzioni che permettano di vivere in un ambiente sano grazie alla ceramica.
  • MIA (Marble Institute of America): la più grande associazione di categoria del mondo per il mercato delle pietre ornamentali che comprende quasi 2000 produttori di pietre, distributori, costruttori, posatori e fornitori del settore.
  • RIBA (The Royal Institute of British Architects): Associazione Inglese degli Architetti che si occupa principalmente della definizione degli standard, della formazione e del supporto di questa categoria. Con il governo, lavora per migliorare la qualitĆ  della progettazione di edifici pubblici, nuove case e nuove comunitĆ .
  • NTCA (National Tile Contractors Association): ĆØ un'associazione americana di categoria senza scopo di lucro dedicata alla installazione professionale di piastrelle di ceramica e pietre naturali. 
  • DNV (Deutscher Naturwerkstein-Verband e.V.): Associazione Tedesca per la Pietra Naturale di cui fanno parte circa l’80% delle aziende di lavorazione della pietra naturale. E’ presente nelle commissioni e nei gruppi nazionali ed europei che si occupano della formulazione di standard e linee guida per il settore.
  • SystĆØme CĆ©ramique, Connexion Carrelage: un’associazione creata da FFB carrelage RevĆŖtement Mosaique UNECB-FFB, dal Sindacato Nazionale dei Mortiers Industriel e da Connexion Carrelage. Il SystĆØme CĆ©ramique ĆØ formato da elementi tutti importanti tra loro per assicurare la durabilitĆ  del prodotto.
  • SOCMA (Society of Chemical Manufacturers and Affiliates): associazione americana del settore chimico che riunisce tutti i principali produttori, distributori e fornitori di servizi legati all'industria chimica.
  • STONE FEDERATION GB: ĆØ l’associazione ufficiale per l’industria della pietra naturale in UK. Coordina tutte le attivitĆ  del settore e fornisce ai prescrittori e agli utenti un primo punto di contatto per informazioni, consulenza e orientamento per l’approvvigionamento di materiale lapideo adeguato.

  • ACIMAC: l’associazione dei costruttori italiani di impianti, macchine, attrezzature e prodotti semi-lavorati, materie prime e servizi per l’industria ceramica (piastrelle, sanitari, stoviglieria), dei laterizi e dei materiali refrattari. ACIMAC aderisce a Confindustria, facendo cosƬ parte del principale sistema di rappresentanza dell'industria italiana.

Choose your language