La sede di Generali® Seguros, situata nell’iconico Edificio Trieste in Calle Orense a Madrid e progettata negli anni ’70 dagli architetti Genaro Alas e Pedro Casariego, è stata recentemente ristrutturata per recuperare la sua essenza originaria. FILA ha partecipato a questo intervento occupandosi della pulizia e della protezione del granito sabbiato della Levantina, impiegato sia all’interno che all’esterno dell’edificio.
Lo studio Lamela ha guidato il progetto di riqualificazione con l’obiettivo di modernizzare l’immagine dell’edificio, ponendo particolare attenzione alla caratteristica trave in cemento che attraversa la facciata al piano terra. Le facciate superiori sono state completamente rinnovate con un sistema a muro cortina a profili nascosti e l’aggiunta di costole metalliche a forma di “L” rovesciata, disposte a quinconce. Sono state inoltre create terrazze verdi su vari piani.
Un progetto all’insegna della sostenibilità, del design e dell’efficienza energetica che ha incluso il rinnovamento degli impianti, una nuova “pelle” termica e il miglioramento della qualità degli spazi interni, in termini di comfort termico, qualità dell’aria, luce naturale e acustica.
Per una pulizia efficace senza danneggiare le superfici, è stato utilizzato DETERDEK PRO di FILA. Per proteggere il granito da acqua, umidità, agenti atmosferici e macchie organiche, è stato applicato il protettivo idro-oleorepellente ad effetto naturale FOB XTREME.
Le attività di pulizia e protezione sono state svolte da Pulimentos Puerto di Talavera de la Reina, applicatori specializzati e raccomandati da FILA.


Per la manutenzione ordinaria dei pavimenti e la rimozione dello sporco leggero causato dal passaggio, è stato consigliato l’uso del detergente neutro CLEANER PRO, che assicura una pulizia rapida ed efficace, rispettando la protezione precedentemente applicata.
