OLD-social-instagramapp-storearea-applicatoriarea-privatiarea-produttoriarea-progettistiarea-rivenditoriarrow-downarrow-rightbackbookcalculatorcarousel-leftcarousel-rightcart-2cartclosecontrolsdownloademailenvelopeeyefai-da-te-iconfilterfinituraflaggoogle-playlinklock-altlogo-anniversariologo-fila-2023_negativelogo-fila-2024_negativelogo-fila-footerlogo-fila-footer_2024logo-filalogo-recommendedmailmarker-2marker-filamarkermateriali-esternomateriali-finituramateriali-internomateriali-lavaggiomateriali-manutenzionemateriali-pavimentomateriali-pretrattamentomateriali-protezionemateriali-rivestimentomateriali-topnewsletter-arrownewsletterpagenav-gridpagenav-nextpagenav-prevphone-2phone-filledphoneplay-2playplusprintprofessional-iconprotezionepuliziaquestionsearchshare-facebookshare-googleplusshare-linkedinshare-twittershare-whatsappsharesistemislider-arrow-leftslider-arrow-rightsocial-facebooksocial-flickr-bnsocial-flickrsocial-instagramsocial-instagram_newsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-tiktoksocial-twittersocial-youtubetoolbar-apptoolbar-capitolatotoolbar-certificationstoolbar-downloadtoolbar-eyedroppertoolbar-performance-warrantytoolbar-product-compliancetoolbar-product-safetytoolbar-product-sheettoolbar-product-techtoolbar-recycletoolbar-retailertoolbar-supporttoolbar-videotutorialupload-file
Cosa fare se...

Progetti

PARROCCHIA SANTA GENOVEVA (MADRID)

Spain

  • Breve descrizione: La chiesa parrocchiale di Santa Genoveva, situata a Majadahonda (Madrid), si distingue per la sua architettura contemporanea che fonde sostenibilità e tradizione. Il tempio è stato progettato da Ignacio Capapé e Justo Orgaz, architetti dello studio Trasbordo. Si ispira all'architettura basilicale dei primi secoli del cristianesimo, con una pianta a tre navate e un'abside nel presbiterio.
  • Materiali: Pietre naturali, ricostruite e agglomerati
  • Richiedi informazioni

La chiesa parrocchiale di Santa Genoveva, situata a Majadahonda (Madrid), si distingue per la sua architettura contemporanea che fonde sostenibilità e tradizione.

IMG_5184

La chiesa è stata progettata da Ignacio Capapé e Justo Orgaz, architetti dello studio Trasbordo. Si ispira all'architettura basilicale dei primi secoli del cristianesimo, con una pianta a tre navate e un'abside nel presbiterio.

IMG_0981

Il progetto, votato alla sostenibilità, che lo rende uno dei più sostenibili d'Europa, utilizza l'energia geotermica per la climatizzazione, integrata da pannelli fotovoltaici. Sono stati utilizzati materiali naturali come il niwala giallo di Levantina, la ceramica, il legno, l'intonaco di calce e il calcestruzzo locale a vista, oltre alle piastrelle catalane.

IMG_5182

IMG_5177
Per la pulizia finale in loco di questo progetto, è stato utilizzato il detergente acido DETERDEK PRO per rimuovere i residui dal cantiere e dall'installazione.

IMG_2395

Il niwala (pietra arenaria o calcarea, spesso di colore giallo o beige) giallo della pavimentazione è stato protetto con l'idrorepellente MP90 ECO XTREME, che protegge il materiale da acqua, umidità, agenti atmosferici e sporco organico.

IMG_5188

Antes

Prima

 

IMG_5187

Dopo


Per la piastrella catalana è stato utilizzato l'idro-oleorepellente ecologico. W68.

IMG_2398

Il trattamento di pulizia e protezione è stato eseguito dalla società Muneris Servicios Integrales S.L.

Prodotti utilizzati

Choose your language