OLD-social-instagramapp-storearea-applicatoriarea-privatiarea-produttoriarea-progettistiarea-rivenditoriarrow-downarrow-rightbackbookcalculatorcarousel-leftcarousel-rightcart-2cartclosecontrolsdownloademailenvelopeeyefai-da-te-iconfilterfinituraflaggoogle-playlinklock-altlogo-anniversariologo-fila-2023_negativelogo-fila-2024_negativelogo-fila-footerlogo-fila-footer_2024logo-filalogo-recommendedmailmarker-2marker-filamarkermateriali-esternomateriali-finituramateriali-internomateriali-lavaggiomateriali-manutenzionemateriali-pavimentomateriali-pretrattamentomateriali-protezionemateriali-rivestimentomateriali-topnewsletter-arrownewsletterpagenav-gridpagenav-nextpagenav-prevphone-2phone-filledphoneplay-2playplusprintprofessional-iconprotezionepuliziaquestionsearchshare-facebookshare-googleplusshare-linkedinshare-twittershare-whatsappsharesistemislider-arrow-leftslider-arrow-rightsocial-facebooksocial-flickr-bnsocial-flickrsocial-instagramsocial-instagram_newsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-tiktoksocial-twittersocial-youtubetoolbar-apptoolbar-capitolatotoolbar-certificationstoolbar-downloadtoolbar-eyedroppertoolbar-performance-warrantytoolbar-product-compliancetoolbar-product-safetytoolbar-product-sheettoolbar-product-techtoolbar-recycletoolbar-retailertoolbar-supporttoolbar-videotutorialupload-file
Cosa fare se...

Press area

Con FILA e Schlüter-Systems il futuro dei posatori è certificato
News istituzionali

Con FILA e Schlüter-Systems il futuro dei posatori è certificato

23/09/2025

Nasce un nuovo percorso accreditato che porta al livello successivo la formazione per i posatori lapidei.

FILA e Schlüter-Systems, forti della loro esperienza pluriennale nel mondo della cura delle superfici, accompagnano i professionisti verso la certificazione UNI 11714-2:2018. Per la prima volta in Italia sarà possibile ottenere una attestazione della qualità delle competenze tecniche nel settore della posa. 

Un'occasione per distinguersi nel mercato e garantire al cliente finale una tutela della qualità del lavoro effettuato.

ICMQ (Istituto di Certificazione e Marchio di Qualità), in collaborazione con FILA e Schlüter-Systems, ha elaborato uno schema di certificazione per la figura del posatore lapideo e ha ottenuto l'accreditamento del proprio schema da parte di ACCREDIA, garantendo così la possibilità di certificare le competenze dei professionisti in conformità della norma UNI e venendo riconosciuti dalla Legge 4/2013

Perché certificarsi?
  • Per far riconoscere le proprie competenze e la propria professionalità secondo leggi e norme Italiane, anche a livello Europeo;
  • Per distinguersi nel mercato, dimostrando le proprie competenze di operare secondo le migliori pratiche riconosciute;
  • Per poter fornire al committente finale una “garanzia” di lavoro svolto con competenza e secondo la regola dell’arte;
  • Maggior tutela per il cliente finale;
  • Perché in caso di contenzioso è più semplice dimostrare la propria professionalità;
  • Per facilitare l’accesso a determinate Polizze Assicurative postume per il proprio lavoro.
 
Screenshot 2025-09-22 alle 10.15.48

Choose your language