OLD-social-instagramapp-storearea-applicatoriarea-privatiarea-produttoriarea-progettistiarea-rivenditoriarrow-downarrow-rightbackbookcalculatorcarousel-leftcarousel-rightcart-2cartclosecontrolsdownloademailenvelopeeyefai-da-te-iconfilterfinituraflaggoogle-playlinklock-altlogo-anniversariologo-fila-footerlogo-filalogo-recommendedmailmarker-2marker-filamarkermateriali-esternomateriali-finituramateriali-internomateriali-lavaggiomateriali-manutenzionemateriali-pavimentomateriali-pretrattamentomateriali-protezionemateriali-rivestimentomateriali-topnewsletter-arrownewsletterpagenav-gridpagenav-nextpagenav-prevphone-2phone-filledphoneplay-2playplusprintprofessional-iconprotezionepuliziaquestionsearchshare-facebookshare-googleplusshare-linkedinshare-twittersharesistemislider-arrow-leftslider-arrow-rightsocial-facebooksocial-flickr-bnsocial-flickrsocial-instagramsocial-instagram_newsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-youtubetoolbar-apptoolbar-capitolatotoolbar-certificationstoolbar-downloadtoolbar-eyedroppertoolbar-performance-warrantytoolbar-product-compliancetoolbar-product-safetytoolbar-product-sheettoolbar-product-techtoolbar-recycletoolbar-retailertoolbar-supporttoolbar-videotutorialupload-file
Fila Industria Chimica S.p.A.
Cosa fare se...

Cosa fare se...?

Fai Da te
Professional

Macchie grasse (olio, unto)

Cemento e fughe

macchie-olio-cementoPavimenti in cemento, come anche le fughe cementizie, sono tra le superfici più sensibili alle macchie perchè molto assorbenti.

Per rimuovere macchie di olio, grasso o unto da un pavimento in cemento si consiglia l'uso dello smacchiatore NOSPOT.

 

Come smacchiare il cemento con NOSPOT

Pulire la superficie con NOSPOT spruzzandolo direttamente sulla macchia d’olio. Lasciare asciugare per alcuni minuti e poi rimuovere la polvere bianca che si è formata con una spazzola. Passare uno straccio umido. Per superfici trattate a cera, ripristinare poi la finitura.

 

Proteggere il cemento dalle macchie

Una volta pulita la superficie, consigliamo di proteggere il pavimento in cemento dalle macchie con lo specifico protettivo salva-garage BETON.

Proteggere le fughe dalle macchie

Per proteggere le fughe cementizie (anche addittivate) dalle macchie si consiglia invece il protettivo per fughe FUGAPROOF.

 

Articoli di approfondimento:

Pulizia e protezione dei pavimenti in cemento del garage

Questo tipo di superficie è porosa e assorbente, e quindi trattiene lo sporco, soprattutto i liquidi, rischiando di macchiarsi. Proprio per questo è importante effettuare un adeguato trattamento antisporco con prodotti sigillanti turapori.

Pulizia e protezione dei pavimenti in cemento del garage

 

Come pulire le fughe? I nostri consigli per pulirle e proteggerle dalle macchie

Lo sappiamo bene quanto sia fastidioso e difficile pulire le fughe tra le mattonelle, un lavoro spesso faticoso ma necessario per evitare che lo sporco si incrosti o si formi della muffa.
Le fughe del bagno e quelle della cucina sono tra le più soggette ad annidamenti di sgradevoli e nocivi microrganismi ed hanno bisogno di una pulizia specifica.

Quali prodotti usare per pulire le fughe?

 

Choose your language