In particolare nel bagno, la stanza dove si forma più facilmente condensa e dove l’umidità regna sovrana, è facile che la muffa si annidi tra le fughe tra le piastrelle.
Per eliminare ogni traccia di muffa dalle fughe delle piastrelle, FILA ha ideato ACTIVE1, il toglimuffa attivo che, oltre ad agire efficacemente sulle fughe, è efficace su diversi tipi di superfici eliminando così la muffa da pareti, pavimenti e rivestimenti in pietra, intonaco, cemento, cotto, ceramica, vetro e marmorino.
Come togliere la muffa dalle fughe con ACTIVE1
Spruzzare ACTIVE1 direttamente sulla superficie da pulire. Lasciare agire per 15 minuti. Risciacquare con una spugna umida.
Come impedire che la muffa si formi
Per ostacolare il riformarsi della muffa si consiglia di applicare a seguito della pulizia ACTIVE2, il protettivo spray ecologico che crea una barriera fisica che impedisce alle muffe di attecchire, mantenendo la traspirabilità della superficie.
Articoli di approfondimento:
Come rimuovere la muffa dalle fughe del bagno
Prima dell’arrivo del freddo, quando inevitabilmente è più facile che si acutizzi questo fastidioso problema, è bene sanificare le nostre abitazioni prima di rinchiudersi in casa in cerca di tepore, in quanto la muffa può a volte essere dannosa per la salute, in particolare per i bambini in cui potrebbe causare irritazioni ad occhi e pelle e complicazioni respiratorie.