Pareti e muretti in mattoni, come anche pavimenti o vialetti in cotto o klinker posati in esterno spesso presentano annerimenti dovuti alla presenza di alghe, muffe o muschi. Per risolvere questo problema FILA ha ideato un Sistema Antivegetativo per il ripristino delle superfici esterne e la loro protezione.
Grazie all’azione combinata di ALGAE NET e di HYDROREP ECO, potrai rimuovere velocemente alghe, muschi e annerimenti e impedire che si formino nuovamente.
Come pulire il cotto da muffe e muschi con ALGAE NET
È semplice, basta utilizzare ALGAE NET, il detergente rapido per esterni che elimina alghe, muffe, licheni da pareti e pavimenti esterni. ALAGAE NET è ideale anche per rimuovere sporco di varia origine: annerimenti da smog, polvere, macchie da ristagno di foglie, ecc.
Comincia bagnando con dell’acqua il pavimento in cotto o la parete in mattoni. Spruzza ALGAE NET direttamente sulla superficie. Il prodotto inizierà ad agire immediatamente rimuovendo i muschi. Attendi circa 10-15 minuti e successivamente intervieni con idropulitrice o con uno semplice spazzolone, infine risciacqua con acqua abbondante.
Come proteggere il cotto dall'umidità con HYDROREP ECO e ES82
Per ostacolare il riformarsi di muschio, alghe e annerimenti, applica sulla superficie in cotto o mattoni una mano di HYDROREP ECO impregnando completamente il materiale. In alternativa puoi proteggere il cotto con 2 mani dell'idrorepellente antiefflorescenza ES82.
Articoli di approfondimento:
Come Pulire il Cotto Esterno: 3 Consigli Per Una Pulizia Facile e Veloce
Tra i materiali più belli che possiamo trovare all’esterno c’è sicuramente il cotto. Dobbiamo ammettere, però, che non è semplice mantenerlo pulito; essendo esposto alle intemperie è facile che si sporchi e perda in parte la sua calda tonalità originale.
Ecco tre consigli FILA per pulire il cotto da esterno in modo facile e veloce.
Come impermeabilizzare il muretto esterno
Per proteggere al meglio i muretti esterni in cotto o in mattoni è importante compiere un’operazione di impermeabilizzazione del materiale, utilizzando un prodotto idrorepellente adeguato.
Segui queste semplici istruzioni per impermeabilizzare un muretto in mattoni