L’epossidico è una tipologia di stucco sempre più utilizzata perchè non si sporca ed evita la formazione di muffe e funghi tra le fughe. E' però molto più difficile da stendere e da pulire. Per rimuovere macchie e residui di stucco epossidico da piastrelle in ceramica o gres occorre utilizzare un detergente specifico come CR10: una soluzione rapida e molto efficace in grado di eliminare completamente i residui di stucco, anche quelli più consistenti e stagionati, ed è facilmente applicabile anche a superfici verticali, grazie alla sua consistenza viscosa.
Come eliminare macchie ed aloni di stucco epossidico dalle piastrelle con CR10
Per la rimozione si consiglia di utilizzare il detergente per residui epossidici CR10 versato puro e lasciato agire per almeno 30 minuti. Strofinare quindi la superficie con spugna abrasiva o spatola. Infine risciacquare abbondantemente la superficie. Ripetere se necessario l’applicazione.
Articoli di approfondimento:
Pulizia del gres e della ceramica dai residui di stucco con CR10
Ecco come pulire residui di stucco epossidico con CR10, passo dopo passo.
Come pulire il gres: la guida completa
Abbiamo più volte trattato i metodi per pulire i pavimenti in gres: in questo post riuniremo gli articoli più interessanti che abbiamo realizzato negli ultimi anni per darvi la guida definitiva alla soluzione di tutti i problemi col gres.