Può accadere che su una superficie in pietra restino alcune tracce di cera di candela. Per rimuovere la cera è possibile intervenire con SOLV puro, strofinando con una spugnetta e raccogliendo infine i residui con carta assorbente. SOLV è un solvente decerante che elimina macchie di cera di candela, colla adesiva, bitume da qualsiasi superficie in pietra, cotto, gres e legno, senza rovinare la superficie.
Per rimuovere residui superficiali di cera, è possibile utilizzare anche ZEROSIL: applicare il prodotto puro in modo da coprire la macchia, lasciare agire 20 minuti quindi intervenire con la spatola fornita dal kit. Raccogliere i residui con un panno o carta assorbente.
Nel caso di pavimenti interni trattati con cera, dopo la pulizia si consiglia di ripristinare la finitura.
Articoli di approfondimento:
Pulizia e manutenzione della pietra naturale e del marmo
La costante manutenzione e la pulizia della pietra naturale sono operazioni di fondamentale importanza per far sì che i pavimenti e le superfici si mantengano in ottime condizioni. Alcuni prodotti Fila sono particolarmente indicati per il trattamento di questo tipo di superfici.
Ecco quindi i nostri consigli per la pulizia della pietra naturale e per pulire il marmo