Con il passare del tempo, le superfici in marmo o pietra naturale lucida possono perdere l'originale brillantezza e divenire opache. Non sempre è necessario l'intervento di un marmista per ripristinare la lucentezza della superficie, questa operazione può infatti essere tranquillamente fatta da sè.
Pavimento in marmo opacizzato: come ripristinare il lucido con CLASSIC
Nel caso di pavimenti o grandi superfici, il ripristino del lucido può essere effettuato con CLEANER PRO. Il prodotto va steso su tutta la superficie; una volta asciutto lucidare con monospazzola o lucidatrice munite di appositi dischi in lana d’acciaio. In alternativa è possibile utilizzare la cera CLASSIC pura o diluita in acqua a seconda del grado di usura del trattamento.
Come ripristinare la brillantezza di un top in marmo opacizzato
Per ridare invece brillantezza a top in marmo o pietre naturali già trattate, applicare il polish FORMULA MARMO: versare su un panno e passare sulla superficie da pulire. Insistere per pochi secondi fino alla completa asciugatura.
Per la manutenzione ordinaria si consiglia di pulire la superficie con MARBLE REFRESH per rinforzare la protezione antimacchia.
Articoli di approfondimento:
Pulizia e manutenzione della pietra naturale e del marmo
La costante manutenzione e la pulizia della pietra naturale sono operazioni di fondamentale importanza per far sì che i pavimenti e le superfici si mantengano in ottime condizioni.
Alcuni prodotti Fila sono particolarmente indicati per il trattamento di questo tipo di superfici.
Ecco quindi i nostri consigli per la pulizia della pietra naturale