Se il tuo pavimento in cotto tende a sfogliarsi o a presentare macchie bianche, è probabile che ci siano delle efflorescenze saline dovute a un po’ di umidità che sale dal sottosuolo. Questo fenomeno può verificarsi in particolare su pavimentazioni esterne dove l’umidità dovuta all’assorbimento dell’acqua piovana o al non buon isolamento del sottofondo, porta in superficie i sali solubili in acqua che a contatto con l’aria reagiscono e diventano insolubili.
Per la pulizia di queste efflorescenze si dovrà intervenire con il prodotto DETERDEK PRO o in alternativa PHZERO diluiti 1:5 con successivo risciacquo. Se il fenomeno si presenta frequentemente si può applicare il protettivo antiefflorescenza ES82 o l'idrorepellente ecologico a base acqua HYDROREP ECO.
Articoli di approfondimento:
Come Pulire il Cotto Esterno: 3 Consigli Per Una Pulizia Facile e Veloce
Essendo esposto alle intemperie è facile che un pavimento esterno in cotto si sporchi e perda in parte la sua calda tonalità originale. Ecco tre consigli FILA per eliminare efflorescenze, alghe muschi o muffe e sgrassare a fondo la superficie.
3 consigli per pulire il cotto esterno
Come impermeabilizzare il muretto esterno
Per proteggere al meglio i muretti esterni in cotto o in mattoni è importante compiere un’operazione di impermeabilizzazione del materiale, utilizzando un prodotto idrorepellente adeguato. Fila propone due soluzioni: HYDROREP ECO o ES82
Ecco come scegliere il prodotto giusto per impermeabilizzare il muretto esterno