Lo sporco facilmente si accumula sulla fuga, rendendola antiesteticamente nera e punto critico per l’igiene del pavimento. Per la pulizia delle fughe di pavimenti si consiglia di usare un prodotto alcalino non aggressivo come PS87 PRO diluito 1:5-1:10 (1 litro di prodotto ogni 5-10 d'acqua calda o tiepida), con una spazzola per poter asportare più facilmente lo sporco. Sciacquare abbondantemente al termine. Per i rivestimenti a parete, si consiglia di usare il pratico detergente spray FUGANET. Spruzzare il prodotto sulla superficie a una distanza di circa 15 cm, strofinare quindi con una spugna abrasiva e risciacquare.
Nel caso di fughe molto sporche, eseguire un lavaggio con il disincrostante DETERDEK PRO diluito 1:10 (1 litro di prodotto ogni 10 d'acqua calda o tiepida) applicato con una spazzola e risciacquando accuratamente al termine.
A superficie asciutta e pulita, si consiglia di proteggere le fughe con il protettivo antimacchia ecologico FUGAPROOF.
Puoi trovare il detergente DETERDEK PRO e il protettivo antimacchia FUGAPROOF anche all'interno del FILA KIT CERAMICA, kit di prodotti specifico per la cura delle superfici ceramiche.
Articoli di approfondimento:
Come pulire le fughe? I nostri consigli per pulirle e proteggerle dalle macchie
Lo sappiamo bene quanto sia fastidioso e difficile pulire le fughe tra le mattonelle, un lavoro spesso faticoso ma necessario per evitare che lo sporco si incrosti o si formi della muffa. Le fughe del bagno e quelle della cucina sono tra le più soggette ad annidamenti di sgradevoli e nocivi microrganismi ed hanno bisogno di una pulizia specifica.
Ecco quali prodotti usare per le fughe
Come proteggere le fughe del pavimento che assorbono e si macchiano
Se capita che sulle fughe del pavimento si creino macchie dovute all’assorbimento di liquidi, è necessario intervenire per impermeabilizzare le fughe e prevenire la formazione di tali fenomeni.
Come proteggere le fughe del pavimento che assorbono e si macchiano
Come rimuovere la muffa dalle fughe del bagno
In particolare nel bagno, la stanza dove si forma più facilmente condensa e dove l’umidità regna sovrana, si annida la muffa che si infila facilmente nelle fughe tra le piastrelle. per eliminare gli antiestetici aloni di muffa, ed evitare i possibili problemi di salute, FILA suggerisce di utilizzare ACTIVE1.