OLD-social-instagramapp-storearea-applicatoriarea-privatiarea-produttoriarea-progettistiarea-rivenditoriarrow-downarrow-rightbackbookcalculatorcarousel-leftcarousel-rightcart-2cartclosecontrolsdownloademailenvelopeeyefai-da-te-iconfilterfinituraflaggoogle-playlinklock-altlogo-anniversariologo-fila-footerlogo-filalogo-recommendedmailmarker-2marker-filamarkermateriali-esternomateriali-finituramateriali-internomateriali-lavaggiomateriali-manutenzionemateriali-pavimentomateriali-pretrattamentomateriali-protezionemateriali-rivestimentomateriali-topnewsletter-arrownewsletterpagenav-gridpagenav-nextpagenav-prevphone-2phone-filledphoneplay-2playplusprintprofessional-iconprotezionepuliziaquestionsearchshare-facebookshare-googleplusshare-linkedinshare-twittersharesistemislider-arrow-leftslider-arrow-rightsocial-facebooksocial-flickr-bnsocial-flickrsocial-instagramsocial-instagram_newsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-youtubetoolbar-apptoolbar-capitolatotoolbar-certificationstoolbar-downloadtoolbar-eyedroppertoolbar-performance-warrantytoolbar-product-compliancetoolbar-product-safetytoolbar-product-sheettoolbar-product-techtoolbar-recycletoolbar-retailertoolbar-supporttoolbar-videotutorialupload-file
Fila Industria Chimica S.p.A.
Cosa fare se...

Cosa fare se...?

Fai Da te
Professional

Fughe sporche

Pietre naturali

fughe-rivestimento-pietraLo sporco facilmente si accumula sulla fuga, rendendola antiesteticamente nera e punto critico per l’igiene del pavimento. Per la pulizia delle fughe di superfici in pietra si consiglia di usare un prodotto alcalino non aggressivo come PS87 PRO diluito 1:5-1:10 (1 litro di prodotto ogni 5-10 d'acqua calda o tiepida), con una spazzola per poter asportare più facilmente lo sporco. Sciacquare abbondantemente al termine. 

A superficie asciutta e pulita, completare o ripristinare il trattamento di protezione antimacchia con il prodotto più idoneo per la tipologia di pietra naturale.

 

 

Articoli di approfondimento:

 

Come rimuovere la muffa dalle fughe del bagno

In particolare nel bagno, la stanza dove si forma più facilmente condensa e dove l’umidità regna sovrana, si annida la muffa che si infila facilmente nelle fughe tra le piastrelle. per eliminare gli antiestetici aloni di muffa, ed evitare i possibili problemi di salute, FILA suggerisce di utilizzare ACTIVE1.

Ecco come rimuovere la muffa dalle fughe del bagno

Choose your language