Può capitare di dover rimuovere dei vecchi residui di colla, chewing gum o nastro adesivo dal pavimento in gres o ceramica. Si tratta di un'operazione da effettuare con cura, utilizzando prodotti specifici per non correre il rischio di rovinare la superficie.
Intervenire con SOLV (puro) o PS87 PRO (diluito circa 1:3 su superficie preventivamente bagnata con acqua) strofinando energicamente con spugna abrasiva verde.
Per rimuovere residui superficiali è possibile utilizzare anche ZERO SIL: applicare il prodotto puro in modo da coprire la macchia, lasciare agire 20 minuti quindi intervenire con la spatola fornita dal kit. Raccogliere i residui con un panno o carta assorbente. Sciacquare accuratamente al termine.
Articoli di approfondimento:
Come rimuovere velocemente i residui di silicone e di colla dalle superfici
Il silicone è uno dei prodotti più utilizzati da chi ama effettuare piccole riparazioni in casa, ma rimuoverlo in maniera efficace è spesso difficile. Il silicone può infatti formare delle macchie ed aloni molto resistenti, come accade spesso anche con la colla e il nastro adesivo.
Ecco come rimuovere residui di silicone e colla con ZERO SIL