Pulire i pavimenti in pietra naturale da residui di colla o resina è sempre stata considerata un’impresa titanica, che spesso si concludeva in un nulla di fatto oppure, nel peggiore dei casi, perfino in un ingigantimento del danno, con la resina o la colla che veniva “spalmata” in un’area ancora più grande di prima… Utilizzando i prodotti giusti, però, togliere la resina dai pavimenti in pietra non è più un problema insormontabile: basta utilizzare SOLV o PS87PRO.
Togliere residui di colla, resina, nastro adesivo dalla pietra naturale
Intervenire con SOLV (puro) o PS87 PRO (diluito circa 1:3 su superficie preventivamente bagnata con acqua) strofinando con una spugnetta abrasiva. Sciacquare accuratamente al termine.
Per rimuovere residui superficiali è possibile utilizzare anche ZERO SIL: applicare il prodotto puro in modo da coprire la macchia, lasciare agire 20 minuti quindi intervenire con la spatola fornita dal kit. Raccogliere i residui con un panno o carta assorbente.
Nel caso di pavimenti interni, dopo la pulizia si consiglia di ripristinare il trattamento di protezione.
Articoli di approfondimento:
Come togliere la resina dalla pietra naturale
Con l’arrivo della stagione estiva gli alberi iniziano a produrre la loro naturale resina e può capitare che questa cada sulle mattonelle del nostro terrazzo, oppure, dopo averci camminato per sbaglio sopra, possiamo essere noi stessi a portarla fino dentro casa sporcando il pavimento della nostra abitazione.
Ecco come togliere la resina dai pavimenti in pietra con i prodotti FILA