Dopo l’acquisto di una nuova casa o dopo una ristrutturazione con l’installazione di un nuovo pavimento in marmo o pietra è indispensabile effettuare un buon lavaggio delle superfici per rimuovere ogni residuo di cemento, malta e colla derivanti dalla posa.
Purtroppo questa operazione molte volte non viene eseguita o viene fatta con prodotti non specifici e questo può causare, nel tempo, diversi problemi al pavimento.
Marmo, granito e le altre pietre naturali non sono tutte uguali, alcune sono sensibili a detergenti a base acida, altre sono più resistenti, per questo è molto importante scegliere il prodotto giusto per la pulizia dopo posa.
- Per pietre non lucide resistenti agli acidi è possibile usare il detergente acido DETERDEK PRO.
- Per materiali sensibili, come marmo, travertino e agglomerati lucidi conviene invece utilizzare il detergente neutro CLEANER PRO.
- Per pietre calcaree e pietre ricostruite il prodotto ideale è PS87 PRO.
A pavimento asciutto e pulito, si consiglia di procedere con il trattamento protettivo più idoneo.
Articoli di approfondimento:
Pavimento Nuovo: Ecco Perché è Fondamentale il Lavaggio Dopo Posa
Cosa succede se non viene fatto il lavaggio dopo posa? E se viene effettuato il lavaggio con prodotti non specifici? Qual è il prodotto giusto per il lavaggio dopo posa di ogni superficie?
Qui la guida completa al lavaggio dopo posa
Pulizia e manutenzione della pietra naturale e del marmo
La costante manutenzione e la pulizia della pietra naturale sono operazioni di fondamentale importanza per far sì che i pavimenti e le superfici si mantengano in ottime condizioni.
Alcuni prodotti Fila sono particolarmente indicati per il trattamento di questo tipo di superfici.
Ecco quindi i nostri consigli per la pulizia della pietra naturale e del marmo